Nuovi bandi CCIAA dell’Emilia
La Camera di Commercio dell’Emilia ha pubblicato tre nuovi bandi per afforzare la competitività e sostenere la crescita delle imprese.
La Camera di Commercio dell’Emilia ha pubblicato tre nuovi bandi per afforzare la competitività e sostenere la crescita delle imprese.
L’evento di lancio del progetto “ROAD – Percorsi di innovazione per un futuro sostenibile”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei progetti promozionali previsti dall’art. 13 e dei contributi per il sostegno dell’artigianato, si è tenuto lo scorso 18 giugno presso la comunità di San Patrignano nelle colline riminesi.
Il progetto HAIP di cui CNA Emilia-Romagna è partner, insieme a Impact Hub Reggio Emilia, Emilbanca e Startupbootcamp, evidenzia come l’Emilia-Romagna sia un territorio leader nella transizione verso un’economia fondata su innovazione, qualità e sostenibilità grazie a 863 startup innovative attive in tutta la Regione.
CNA sarà partner della 19esima edizione di Innovat&Match, un evento imperdibile per chi è alla ricerca di nuove opportunità di collaborazione nel campo dell’innovazione. L’iniziativa si terrà online dal 24 al 26 Giugno 2025 e offrirà una piattaforma unica per mettere in contatto imprese, ricercatori, e istituzioni interessate a sviluppare progetti innovativi.
Prosegue la roadmap di appuntamenti all’interno del progetto Europeo Notre che è approdata a Reggio Emilia, per il quarto Stakeholders Group Meeting. “Innovazione di prodotto e di servizio per migliorare la cura degli anziani” è il titolo dell’iniziativa che si è svolta ai Chiostri di San Pietro.
Nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica, giovedì 12 dicembre si svolge un incontro online in cui si parla di danza, inclusività e welfare culturale, grazie alla collaborazione tra FND Aterballetto e CNA fo.er sede di Reggio Emilia.
Una vera occasione per poter innovare la propria attività attraverso investimenti mirati all’efficientamento energetico e all’incremento della produttività grazie all’interconnessione dei processi produttivi. Il webinar si terrà il 12 dicembre, alle ore 14:30.
Si è tenuto a Bologna, sabato 23 novembre, il convegno “Al centro del settore automotive: riparazione, innovazione e crescita per un futuro competitivo“, organizzato da CNA Emilia-Romagna che, nell’occasione, ha presentato un documento con le sfide del settore dell’autoriparazione e le richieste alla politica per il sostegno della crescita del comparto.
CNA Emilia-Romagna organizza un evento per il comparto dell’autoriparazione e dell’automotive il 23 novembre, presso il Living Place Hotel di Bologna (Via Properzia de’ Rossi, 40138), dal titolo: “Al centro del settore Automotive. Riparazione, innovazione e crescita per un futuro competitivo”.
Sono state prorogate al 30 settembre le iscrizioni a ‘Cambiamenti’, il premio al pensiero innovativo delle neo imprese italiane indetto dalla CNA, giunto alla sua ottava edizione.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.