Diritto agroalimentare: formazione e consulenza per le imprese associate
Grazie alla collaborazione col CRISA e ad UNIMORE, CNA Agroalimentare Reggio Emilia offre alle imprese associate un servizio completo di formazione […]
Grazie alla collaborazione col CRISA e ad UNIMORE, CNA Agroalimentare Reggio Emilia offre alle imprese associate un servizio completo di formazione […]
Il decreto per alleggerire le bollette esclude la platea delle micro imprese ed è per questo che chiede di definire interventi di lungo termine per abbassare in modo strutturale i costi energetici.
Manca un solo mese alla chiusura della raccolta fondi promossa da CNA Emilia-Romagna per sostenere le imprese e i cittadini colpiti dalla quarta alluvione in poco più di un anno. Ogni donazione è un segnale concreto di vicinanza a chi sta lottando per rialzarsi. Il tempo stringe, ma possiamo ancora fare la differenza: contribuisci ora e aiuta le comunità a ripartire.
Una nuova alleanza strategica rafforza il tessuto imprenditoriale locale: Boorea Società Cooperativa, che opera anche come società finanziaria al servizio delle imprese associate a Legacoop Emilia Ovest, ha acquisito il 10% del capitale sociale di Prefina Srl, società di consulenza del sistema CNA Reggio Emilia specializzata in finanza agevolata e sostenibilità ambientale.
CNA Reggio Emilia organizza un webinar informativo per spiegare agli associati la Direttiva NIS 2 e per fare chiarezza sulla sfera di applicazione delle norme, gli adempimenti e le opportunità in termini di sicurezza informatica che la NIS 2 favorisce.
CNA Reggio Emilia organizza un webinar di approfondimento per presentare le modalità di adeguamento al nuovo sistema, le tempistiche di iscrizione, le nuove procedure di gestione dei rifiuti e il supporto che potranno fornire alle imprese. Appuntamento il 03 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 18:30.
Il 2025 segna un anno cruciale per il settore edilizio, con l’introduzione di importanti aggiornamenti normativi che mirano a ridefinire incentivi fiscali, tecnologie obbligatorie e processi amministrativi.
Evoluzione digitale, mercato del lavoro, intelligenza artificiale e personal branding ma anche promozione dell’offerta formativa in ambito post diploma e orientamento sono stati i temi al centro di varie attività promosse dall’Area Education nei mesi autunnali.
Si è concluso il progetto ‘Visioni interconnesse’ finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con il sostegno di CNA Emilia-Romagna. Il percorso, il cui obiettivo è stato l’approfondimento dell’intelligenza artificiale in diversi ambiti, ha coinvolto diversi target, dalle scuole alle imprese.
Unatras chiede di riavviare il Tavolo Autotrasporto e invia una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Le richieste riguardano misure concrete a sostegno delle imprese, la transizione ecologica e la gestione delle problematiche normative che pesano sul comparto.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.