Strumenti digitali per l’internazionalizzazione – L’esperienza italiana a Los Angeles
Obiettivo rafforzare la diffusione della cultura digitale presso le PMI e le Istituzioni italiane interessate alla promozione di beni e servizi in quest’area.
Obiettivo rafforzare la diffusione della cultura digitale presso le PMI e le Istituzioni italiane interessate alla promozione di beni e servizi in quest’area.
L’associazione chiede al governo attenzione e agevolazioni economiche per salvaguardare il sistema moda.
Possibilità di finanziamento e elenco dei bandi aperti tesi al recupero di risorse spese per l’emergenza COVID.19
Tutte le informazioni per le imprese che vogliono convertire la propria attività nella produzione di mascherine e altri dispositivi di protezione individuale (DPI) utili a contrastare la diffusione del COVID19.
Dopo i blitz in tutta Italia nei laboratori cinesi, CNA punta il dito sui committenti.
CNA Federmoda ha lanciato il 29° Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2019, aperto a stilisti giovani emergenti italiani
ICE e CNA Federmoda promuovono Fashion Digital rEvolution: 8 incontri formativi gratuiti per l’uso degli strumenti digitali nel processo di internazionalizzazione.
CNA Federmoda, in collaborazione con il Consorzio Moda in Italy, propone il progetto From Virtual to Real, progetto di sviluppo delle eccellenze del fashion made in Italy sui mercati GCC (Arabia Saudita, Qatar, Bahrain, Kuwait, EAU, Oman) e dell’area MEN (Nord Africa e Medio Oriente)
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.