Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri
Il Decreto crescita contiene due novità: un maggior termine per poter inviare telematicamente i corrispettivi giornalieri e una moratoria delle sanzioni di un semestre.
Il Decreto crescita contiene due novità: un maggior termine per poter inviare telematicamente i corrispettivi giornalieri e una moratoria delle sanzioni di un semestre.
Dal 2019 è abrogato lo spesometro, ma restano da comunicare le operazioni con l’estero.
L’imposta di bollo sulle fatture è dovuta quando l’importo dell’operazione è superiore a 77,47 euro e riguarda operazioni che non comportano addebito di Iva.
Laddove non venisse emesso lo scontrino/ricevuta fiscale, permane l’obbligo di emissione della fattura cartacea.
Divieto di emissione della fattura elettronica per tutti gli operatori del settore sanitario che emettono fattura nei confronti di privati, a prescindere dal fatto che questi siano tenuti o meno all’invio dei dati al sistema TS.
Il decreto collegato alla manovra di bilancio 2019 contiene rilevanti novità. In particolare la “semplificazione fiscale” è stata introdotta per: emissione e annotazione delle fatture emesse; registrazione delle fatture d’acquisto e di detrazione d’imposta; l’esclusione o riduzione delle sanzioni in materia di fatturazione elettronica.
Record di iscrizioni in Val d’Enza. Sede spostata da Montecchio a Cavriago per favorire una maggiore partecipazione.
Partirà dalla montagna il roadshow di CNA Reggio Emilia sulla fattura elettronica. Quattro workshop tutti i martedì dal 23 ottobre al 20 novembre.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.