A Restart 2025 i progetti diventano realtà
Restart 2025 rispetta il timing e gli obiettivi sfidanti ma concreti della CNA per affrontare le grandi trasformazioni che investono il sistema delle imprese.
Restart 2025 rispetta il timing e gli obiettivi sfidanti ma concreti della CNA per affrontare le grandi trasformazioni che investono il sistema delle imprese.
Il 23 ottobre si è svolta l’edizione 2024 di ‘CNA davanti a tutti’, ormai diventata una tradizione della Confederazione, un giorno in cui si premiano le CNA che hanno realizzato le migliori performance nel tesseramento.
Gli Stati generali della comunicazione CNA, mercoledì 10 e giovedì 11 luglio 2024, hanno riunito segretari, direttori e comunicatori della Confederazione per studiare una strategia mirata a fare sistema insieme attraverso la condivisione, l’aggregazione, l’attrazione.
Restart 2024 rappresenta la prima tappa di un cammino che CNA vuole intraprendere per aiutare le imprese, ascoltando le esigenze degli associati, ad attraversare le trasformazioni del tessuto imprenditoriale.
A incarnare il pensiero innovativo è Adaptronics, che ha conquistato il Premio Cambiamenti 2023, promosso dalla CNA e giunto alla settima […]
“CNA davanti a tutti” non è uno slogan o un titolo ma “una missione che deve avere il massimo impegno di […]
CNA ha un nuovo direttore di divisone: Fabio Bezzi, attuale segretario di CNA Emilia-Romagna, è stato chiamato ai vertici nazionali della […]
Riuniti i funzionari dell’associazione, direttori e segretari territoriali, in occasione degli Stati Generali della Rappresentanza che ogni anno CNA Emilia-Romagna organizza per discutere di obiettivi, valori e nuovi percorsi.
Il segretario generale CNA, Otello Gregorini, il presidente CNA Emilia-Romagna, Paolo Cavini, e il segretario CNA Emilia-Romagna, Fabio Bezzi, sono stati […]
È stata un’assemblea emozionante quella che si è tenuta presso il Teatro ‘Arena del Sole’ di Bologna, luogo simbolo in cui […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.