CNA Costruzioni: “La patente a crediti non è la soluzione”
L’introduzione della patente a crediti nel settore delle costruzioni non garantisce il rafforzamento della sicurezza e l’esonero per le imprese con […]
L’introduzione della patente a crediti nel settore delle costruzioni non garantisce il rafforzamento della sicurezza e l’esonero per le imprese con […]
Riportiamo il comunicato del Ministero dell’Ambiente riguardante l’attivazione del portale telematico per l’invio delle istanze di valutazione d’impatto ambientale di competenza […]
Enzo Ponzio, presidente di CNA Costruzioni “Le morti sul lavoro sono tragedie insopportabili e il dramma di Firenze, per rispetto delle […]
CNA Costruzioni promuove l’innovazione negli appalti pubblici con un evento pratico sulla digitalizzazione. Attraverso simulazioni pratiche, scopriremo insieme l’accesso alle piattaforme […]
In ottica di economia circolare, per individuare le disponibilità di materiale inerte riciclato da costruzione e demolizione da utilizzarsi in sostituzione […]
È quanto affermato da CNCE nelle ultime risposte alle FAQ pubblicate il 17 gennaio, precisando che sui costi della congruità edilizia, […]
Il Ministero del lavoro ha confermato, anche per l’anno 2023, la possibilità per i datori di lavoro del settore edile di […]
CNA Costruzioni esprime preoccupazione in merito alle difficoltà generate dagli obblighi di pubblicazione per le stazioni appaltanti disposti dal nuovo Codice […]
Il 22 gennaio 2024 alle ore 10:30, CNA Costruzioni organizzerà un webinar online focalizzato sulla qualificazione delle imprese nel contesto del […]
“Siamo delusi e sfiduciati per la mancata proroga del Superbonus 110% in manovra. Il disastro economico e sociale che ne conseguirà […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.