Emergenza Covid-19: domande più frequenti
Chiarimenti su: consegne a domicilio, cisterne di carburante a uso privato, attività di somministrazione alimenti e bevande, rifiuti, installazioni e impianti.
Chiarimenti su: consegne a domicilio, cisterne di carburante a uso privato, attività di somministrazione alimenti e bevande, rifiuti, installazioni e impianti.
Limitati anche gli spostamenti a piedi. Stop bar e tavole calde nei distributori di carburanti nei centri urbani.
Risorse per welfare, famiglie e persone in situazioni di fragilità. Altre 9 settimane di Cassa in deroga per ogni tipo di azienda e nuova liquidità da anticipo saldo fatture.
Il presidente CNA Benessere e Sanità chiede l’immediato rinvio di tutte le scadenze fiscali.
Nuova ordinanza regionale, misure in vigore già da domattina (mercoledì 11 marzo). Nei mercati, esclusi i banchi alimentari se fanno rispettare la distanza minima fra le persone.
Come digitale e innovazione possono rappresentare, se utilizzate nel modo giusto, risorse preziose per migliorare la vita a cittadini e imprese.
Gli uffici CNA rimangono a disposizione dei soci/clienti via telefono (0522356111), via mail info@cnare.it. Fino al 3 aprile 2020, i colloqui di persona saranno effettuati esclusivamente previo appuntamento.
Punto per punto le nuove disposizioni.
Le misure che limitano gli spostamenti sono quelle che hanno generato più incertezze circa la loro corretta interpretazione.
A seguito della evoluzione della diffusione del coronavirus e di alcune decisioni assunte dalle Autorità competenti nella nostra regione, CNA Reggio Emilia ha istituito un “Nucleo di monitoraggio” sulla materia, in coordinamento con CNA Emilia-Romagna.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.