Task force CNA per l’occupazione nel settore alimentare
Primo appuntamento giovedì 21 aprile al Motti. Si prosegue con un Job Day il 10 e 11 maggio con gli studenti del Convitto Corso.
Primo appuntamento giovedì 21 aprile al Motti. Si prosegue con un Job Day il 10 e 11 maggio con gli studenti del Convitto Corso.
Gli stages, della durata di circa quattro settimane, partiranno dal 23 maggio e termineranno il 18 giugno.
Giovedì 7 aprile a Reggio Emilia un laboratorio in cui verranno presentate le opportunità di mobilità per lavoro, tirocinio o apprendistato in uno dei paesi membri dell’Unione Europea, Norvegia e Islanda.
Incontro online mercoledì 16 marzo dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
CNA Education in linea con i profili maggiormente richiesti in ambito manifatturiero, informatica e ict, logistica ed autotrasporti sta lavorando su orientamenti mirati in vari Istituti superiori del territorio.
Rinnovato impegno di CNA con l’area Education e Ecipar per azioni formative mirate a colmare il gap tra imprese e mondo accademico.
In programma un ciclo di seminari nell’ambito del progetto finanziato Orientanet, promosso dagli Enti di formazione del territorio tra cui Ecipar.
La Regione Emilia Romagna promuove un sondaggio presso le imprese che sarà utile ad indagare la necessità di profili professionali da inserire in azienda per la gestione dei big data.
Come avvicinare i giovani al mercato del lavoro e alle imprese con CNA Education, organizzate in sinergia con Area lavoro Ecipar e le imprese di diversi settori.
Particolarmente significativi, sono i progetti in corso presso l’Istituto Galvani Iodi di Reggio Emilia, l’Istituto Russell di Guastalla e il Convitto Corso di Correggio.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.