A Restart 2025 i progetti diventano realtà
Restart 2025 rispetta il timing e gli obiettivi sfidanti ma concreti della CNA per affrontare le grandi trasformazioni che investono il sistema delle imprese.
Restart 2025 rispetta il timing e gli obiettivi sfidanti ma concreti della CNA per affrontare le grandi trasformazioni che investono il sistema delle imprese.
CNA chiede di prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Gli Stati generali della comunicazione CNA, mercoledì 10 e giovedì 11 luglio 2024, hanno riunito segretari, direttori e comunicatori della Confederazione per studiare una strategia mirata a fare sistema insieme attraverso la condivisione, l’aggregazione, l’attrazione.
Restart 2024 rappresenta la prima tappa di un cammino che CNA vuole intraprendere per aiutare le imprese, ascoltando le esigenze degli associati, ad attraversare le trasformazioni del tessuto imprenditoriale.
Quello tra Pmi e banche è un rapporto sempre più difficile: negli ultimi 10 anni i prestiti alle imprese da parte […]
A ‘Vediamoci Chiaro’ su TV2000 si parla di antichi mestieri e lo si fa con Claudio Giovine, direttore della Divisione economica […]
“Un tempo il percorso formativo tradizionale di un artigiano prevedeva l’ingresso in una bottega e l’apprendistato. I nuovi artigiani, proprio perché […]
Claudio Giovine, direttore della divisione economica e sociale di CNA, intervenendo a Radio InBlu, descrive la drammatica situazione che le imprese […]
“Viviamo in una fase economica e politica drammatica, spinti dalle pressioni inflazionistiche che da tempo si erano messe in moto e […]
Claudio Giovine, direttore della divisione economica e sociale della CNA, ha partecipato al dibattito sul Superbonus nella trasmissione ‘Sportello Italia’ di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.