edu_scuola

L’Università di Bologna ha lanciato un nuovo percorso dal titolo “The New Plastics Economy: circular business models and sustainability”, si tratta di una Summer School dedicata alle strategie di economia circolare e ai modelli di business sostenibili a supporto della New Plastics Economy.

Il progetto è organizzato in collaborazione con l’Università di Scienze Applicate di Amburgo, l’Università tecnica di Kaunas e l’Università di Scienze Applicate di Turku e con il supporto di diverse organizzazioni pubbliche e private. La Summer School si rivolge a chiunque sia interessato alla sostenibilità, all’economia circolare e alla New Plastics Economy.

L’iniziativa offre l’opportunità di fare rete con esperti del settore, visitare aziende innovative, cimentarsi in attività pratiche e progetti, approfondire le conoscenze in merito all’interconnessione delle diverse parti della supply chain, oltre a promuovere la circolarità nelle filiere produttive.

La scuola si terrà a Bologna dal 10 al 14 luglio 2023, ospitata nella prestigiosa sede della Bologna Business School e nello storico campus universitario. Gli insegnamenti saranno tenuti interamente in inglese e alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Se siete interessati alla sostenibilità e al futuro delle materie plastiche non perdete questa opportunità, inviate la vostra candidatura entro il 30 aprile e preparatevi ad arricchire e ampliare le vostre conoscenze e competenze nel settore. La candidatura è rivolta a imprenditori, dipendenti di imprese, a laureandi e laureati e a tutti coloro che fossero interessati a questo tema.

Maggiori informazioni e form per la candidatura al seguente link: https://site.unibo.it/the-new-plastics-economy-circular-business-models-and-sustainability/en

Per info, CNA Education, Rif. Ughetta Fabris, e-mail ughetta.fabris@cnare.it