Associati Lavora con noi
CNA Reggio Emilia
  • RAPPRESENTANZA
    • UNIONI
    • GRUPPI DI INTERESSE
    • GRUPPI DI IMPRESE
    • CNA PENSIONATI
    • AREA EDUCATION
    • AREA RAPPRESENTANZA TERRITORIALE
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALL’IMPRESA
    • SERVIZI ALLA PERSONA
    • SERVIZI IN EVIDENZA
  • WEB OFFICE
    • Easyviewer
    • Portale CNA Youdox
    • Accedi a Legalmail (PEC)
    • Gemma – Gestione Multi Match Aziende
  • SALA STAMPA
    • Eventi
    • Convenzioni
    • Comunicati
    • Studi, Indagini Congiunturali
  • CONTATTI
    • FILIALI CNA
  • Notizie CNA
CNA Reggio Emilia
  • CNA Reggio Emilia
  • Lavoro : gap tra domanda e offerta
  • Modello 730/2024
  • Start Up
  • Sostenibilità
  • San.Arti
  • Eventi
  • Assemblee elettive
    • RAPPRESENTANZA
    • SERVIZI
    • WEB OFFICE
    • SALA STAMPA
    • CONTATTI
    • Notizie CNA
    Associati
    • Rappresentanza
    • Notizie

    Su Il Foglio le nostre proposte alla politica

    Settembre 5, 2022

    This content has been archived. It may no longer be relevant

    In vista delle elezioni del 25 settembre la CNA ha elaborato una serie di proposte, un decalogo da offrire al nuovo Parlamento che si fonda sul presupposto che la nuova legislatura sostituisca la cultura emergenziale con una ritrovata capacità di guardare le profonde trasformazioni che investono la società italiana, in modo da recuperare la centralità dei soggetti sociali, veri e propri connettori ai processi reali. Sul quotidiano Il Foglio, il decalogo della CNA sul quale la Confederazione ha invitato a un confronto i principali leader politici.

    Due sembrano le attitudini da recuperare e sviluppare: 1) le grandi scelte strategiche, che dovrebbero essere costantemente valutate nei loro impatti sul nostro sistema economico e sociale; 2) l’azione di puntello e di valorizzazione del modello di sviluppo italiano, incentrato sul dinamismo e sulla vivacità della piccola impresa, dalle cui “vibrazioni” dipendono la crescita del Paese e conseguentemente l’occupazione, la stabilità e la coesione del sistema sociale. Solo in questo modo potremo “abitare” le grandi transizioni (ecologica e digitale) anziché subirne passivamente gli effetti.

    Per la CNA questa è la via corretta per comporre un’agenda delle priorità nazionali da collocare nel solco degli obiettivi europei. L’Europa rimane la nostra casa comune, punto di approdo e di partenza irrinunciabile. Per questo è necessario un nuovo Patto sociale per concertare le soluzioni di tenuta e rilancio della struttura economica del Paese. Un Patto sociale che guardi alla crescita e all’aumento della produttività come garanzia per dare sostenibilità e stabilità all’Italia.

    A questo riguardo è fondamentale coinvolgere i soggetti realmente rappresentativi, che nel tempo hanno dimostrato di saper coniugare interessi compositi in una dimensione più ampia della società, facendo prevalere lo sguardo generale. Un Patto che deve valorizzare il sistema dell’imprenditoria diffusa. Le piccole imprese infatti forniscono un contributo rilevante e irrinunciabile al benessere economico e sociale dell’Italia, che può essere rafforzato da condizioni di contesto favorevoli e da un ammodernamento della legge quadro per l’artigianato, al fine di superare in chiave evolutiva vincoli e limiti non più attuali. L’artigianato e le piccole imprese rappresentano un eccezionale patrimonio per l’Italia che non possiamo permetterci di disperdere. Servono, pertanto, politiche che favoriscano il passaggio generazionale d’impresa.

    Leggi l’articolo completo

    Le nostre proposte per un nuovo patto sociale

    Sui principali quotidiani il nostro decalogo per le elezioni politiche

    Tag:  decalogo,  Il Foglio

    Potrebbe interessarti

    • Innovazione
    • Regione
    • +5

    San Patrignano ospita il lancio di ROAD: percorsi di innovazione per un futuro sostenibile

    Giugno 26, 2025

    L’evento di lancio del progetto “ROAD – Percorsi di innovazione per un futuro sostenibile”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei progetti promozionali previsti dall’art. 13 e dei contributi per il sostegno dell’artigianato, si è tenuto lo scorso 18 giugno presso la comunità di San Patrignano nelle colline riminesi.

    • Servizi alla Comunità
    • Gommisti
    • +2

    Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

    Giugno 26, 2025

    Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non riesce a trovare soluzione.

    • Assemblea
    • Notizie

    Andrea Trinelli è il nuovo presidente di CNA Reggio Emilia

    Giugno 25, 2025

    Andrea Trinelli è il nuovo presidente di CNA Reggio Emilia. L’Assemblea CNA lo ha eletto con il 95% dei consensi al primo voto (il Regolamento CNA prevede il voto segreto) che presupponeva la maggioranza dei due terzi.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Scrl

    Via Maiella, 4  –  42123 Reggio Emilia
    P.I. e C.F.: 00438440356
    Iscritta al Registro Imprese di RE al n. 00438440356
    Iscritta alla CCIAA di RE con REA n. 133871
    Iscr. Albo Soc. Coop. a Mutualità Prev. n. A100158
    Num. Iscr. A.I.A. di RE: 900019
    Telefono: 0522 3561
    Pec: cnare@cert.cna.it
    E-mail: info@cnare.it
    Sito web: www.cnare.it


    CNA Associazione Territoriale di Reggio Emilia

    Via Maiella, 4  –  42123 Reggio Emilia
    C.F.: 80009630353
    Telefono: 0522 3561
    Pec: associazionecna.re@cert.cna.it
    E-mail: info@cnare.it
    Sito web: www.cnare.it

    Seguici sui social

    • CNA Pensionati
    • CNA
      • CNA Associazione
      • CNA Servizi scrl
      • Codice Etico e Modello organizzativo
      • Mission e Vision
      • Sovvenzioni Pubbliche Ricevute
      • Statuto e regolamento
      • Valori CNA
      • Whistleblowing
      • Area Documentazione Privacy
    • STRUTTURA
      • Presidente e Presidenza
      • Direzione Territoriale
      • Assemblea Territoriale
      • Organismi Territoriali
      • Comitato Esecutivo
    • CONTATTI
      • Filiali CNA
      • Come associarsi
      • Scrivi al Presidente
      • Lavora con Noi

    © 2023 CNA Reggio Emilia — Tutti i diritti riservati.

    CNA Reggio Emilia

    Informativa privacy
    Cookie policy