Approda a Reggio Emilia il nuovo progetto di orientamento lanciato dal sistema camerale a beneficio dei giovani studenti, chiamati ad un confronto diretto con autorevoli esponenti del mondo imprenditoriale, della cultura, della scienza e dell’arte per acquisire conoscenze e stimoli che possano aiutarli a definire al meglio i propri orientamenti tanto nel percorso di studi quanto in quello lavorativo.

La Camera di Commercio, in collaborazione con l’associazione no profit Smart Future AcademyUnioncamere Emilia-Romagna e con le principali Associazioni di categoria come CNA Reggio Emilia ha infatti organizzato per venerdì 26 novembre un evento online che, dalle 8.15 alle 12.30, vedrà a confronto gli studenti delle scuole secondarie superiori della nostra provincia con autorevoli personalità provenienti dalle istituzioni, dalle associazioni d’impresa, dal settore della ricerca e del mondo artistico.

Nell’ambito dell’evento in programma il 26 novembre (valido ai fini dei percorsi PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), ogni speaker racconterà le proprie esperienze, lasciando poi un analogo spazio per domande, dubbi, opinioni e curiosità degli studenti.

La Camera di Commercio ricorda che per partecipare è necessaria l’iscrizione online degli Istituti Scolastici al seguente link:

Smart Future Academy

L’iscrizione è necessaria per poter avere successivamente l’attestato delle ore di frequenza.

Scarica il programma per conoscere i relatori. 

 

Fonte Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia