Nella prima mattinata, sistemazione in Pullman e partenza alla volta di Cellatica (BS).

L’esposizione temporanea “Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione” è allestita nella sala delle temporary exhibitions integrata al percorso espositivo permanente della Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani a Cellatica (BS). 

Al termine della visita, pranzo libero.

Nel pomeriggio visita guidata all’Abbazia Benedettina Olivetana Santi Nicola e Paolo VI. L’Abbazia Olivetana Benedettina di Rodengo Saiano è uno dei complessi religiosi più famosi della Franciacorta. Tuttora abitata da monaci olivetani, tra le meraviglie che più colpiscono gli avventori i tre chiostri – del ‘400, del ‘500 e del ‘600 detto “Cisterna” – e gli affreschi del Romanino nel refettorio della foresteria. Da non perdere infine il refettorio, la galleria monumentale lunga 106 metri che dà accesso a una trentina di celle monastiche e il piccolo museo di oggetti sacri. 

Ad orario concordato sistemazione in pullman e ritorno nelle località di provenienza.

La quota individuale di partecipazione di € 65,00 per Associati CNA, CNA Pensionati e Dipendenti, e di €75,00 PER I NON SOCI comprende:
viaggio in pullman gran turismo, accompagnatore d’agenzia, ingresso e visita guidata alla Casa Museo – Mostra Fondazione Zani, ingresso e visita guidata presso abbazia benedettina Olivetana, assicurazione medico bagaglio. 

Per informazioni e prenotazioni:
Cna Pensionati Reggio Emilia: MONICA Tel. 0522-356486 solo mattina – mail: cnapensionati@cnare.it 
Cna Pensionati Parma: LAURA BOERI Tel. 0521-227241 – mail: lboeri@cnaparma.it 

Evento organizzato da CNA Pensionati Reggio Emilia e Parma
Organizzazione tecnica a cura di: Agenzia Viaggi Fontana nel Mondo