Il progetto “NEWTOPIA – Laboratorio di sostenibilità e digitalizzazione per le imprese artigiane”, promosso da CNA Emilia Romagna con la collaborazione di CNA HUB 4.0 e Regione Emilia-Romagna, tornerà anche per tutto il 2024 con una serie di attività dedicate alla sostenibilità d’impresa. Si svilupperanno in diverse modalità tra cui un ciclo di seminari informativi riguardo la sostenibilità di prodotto, di processo, sociale e ambientale, che saranno realizzati da consulenti, formatori e docenti degli Atenei dell’Università di Parma e dell’Università di Modena e Reggio.
Il prossimo appuntamento, promosso da CNA Impresa Donna è in programma per mercoledì 15 febbraio alle ore 17.30 presso la sede Provinciale di CNA Reggio Emilia di Via Maiella 4 e indagherà i temi del welfare, del lavoro e dei giovani. Interverrà una ricercatrice in sociologia del lavoro dell’Università di Modena e Reggio, un esperto in politiche del lavoro e rappresentanti delle Istituzioni e dei Giovani.
Il percorso sulla sostenibilità e digitalizzazione verrà realizzato anche a scuola con attività laboratoriali che si svolgeranno a partire da gennaio con alcuni Istituti del territorio: al Liceo Artistico Chierici verrà sviluppato dagli studenti, facilitatori ed esperti un percorso di comunicazione per la promozione del settore artigianato artistico e all’Istituto Scaruffi-Levi-Tricolore sarà organizzato un contest dedicato all’avvio di imprese sostenibili in cui gli studenti restituiranno idee di impresa a una giuria di esperti.
Continuano inoltre i check up aziendali sulla sostenibilità, attraverso la realizzazione di visite aziendali con la somministrazione di uno specifico strumento di assessment.
Per rimanere informato ed aggiornato su tutte le attività, contattaci – CNA Education e HUB 4.0, Rif. Ughetta Fabris (e-mail ughetta.fabris@cnare.it) e Dario Varsalona (e-mail dario.varsalona@cnare.it).