Origine del riso: regime sperimentale fino al 31/12/2023
È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per […]
È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per […]
La Strategia Farm to Fork (2020) rappresenta il cuore del Green Deal europeo. Nell’ambito della strategia l’UE si prefigge di raggiungere […]
Assegnata la seconda tranche di finanziamenti alle imprese avicole che a causa dell’influenza aviaria hanno subito il blocco produttivo. In Gazzetta […]
Da molto tempo la carne è oggetto di un dibattito ideologico e della disinformazione, come più volte dichiarato dalla Presidente nazionale […]
Frenano nel terzo trimestre i listini dei cereali, della frutta, dei semi oleosi e del vino, ma l’inflazione nelle campagne non […]
Sono elevati i danni prodotti nel territorio pugliese dall’insediamento del batterio Xylella fastidiosa alle piante di olivo. Per questo il decreto interministeriale […]
Il Rapporto sul commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari elaborato dal CREA, fornisce, dai primi anni Novanta, un’analisi dell’andamento del commercio agroalimentare […]
Le nuove regole europee hanno abbassato a 3 mg il livello di monacolina K per gli integratori alimentari a base di […]
Agea, nuove istruzioni e circolari per accedere ai sostegni Agea ha pubblicato sulla sua pagina ufficiale delle nuove Istruzioni Operative e […]
Il Mise lancia una nuova app dedicata al sistema informativo nutrizionale realizzato in collaborazione con i Ministri di Salute, Politiche agricole, […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.