Corso di aggiornamento per il settore agroalimentare
CNA Agroalimentare e CNA Foer organizzano un ciclo di dodici incontri di formazione e aggiornamento da due ore ciascuno per i professionisti del settore, in partenza a maggio.
CNA Agroalimentare e CNA Foer organizzano un ciclo di dodici incontri di formazione e aggiornamento da due ore ciascuno per i professionisti del settore, in partenza a maggio.
In data 8 aprile, alle ore 18.00, presso la sala Castagnetti della sede provinciale di CNA, sono convocate tutte le imprese dell’Unione CNA Agroalimentare per i Consigli di Mestiere che porteranno al rinnovo degli Organi dirigenziali.
Dodicimila euro è il risultato ottenuto dalla vendita di pane e prodotti da forno, in occasione della Festa del Pane dello scorso settembre, promossa da CNA Reggio Emilia con il supporto della Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti e Vetto Odv.
Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale del Pane e, per l’occasione, da sette anni i forni CNA dell’Emilia-Romagna celebrano il pane prodotto artigianalmente con eventi e materiale informativo. Per l’occasione, CNA Reggio Emilia ha realizzato una raccolta punti, una rubrica sui social e un sondaggio.
La Festa del Pane Artigianale, organizzata dai panificatori di CNA Reggio Emilia si svolge ogni anno durante la Fiera di San Michele, a Castelnovo ne’ Monti. Quest’anno l’evento, giunto alla sua 33ª edizione, si terrà dal 28 al 30 settembre.
“È un momento molto difficile per fare impresa”. Così ha esordito, di fronte alle telecamere di Agorà Estate su Rai 3, […]
“È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per […]
Nell’audizione di fronte ai membri della commissione Industria del Senato, CNA e le altre associazioni artigiane hanno condiviso la ratio del […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.