Corso di aggiornamento per il settore agroalimentare
CNA Agroalimentare e CNA Foer organizzano un ciclo di dodici incontri di formazione e aggiornamento da due ore ciascuno per i professionisti del settore, in partenza a maggio.
CNA Agroalimentare e CNA Foer organizzano un ciclo di dodici incontri di formazione e aggiornamento da due ore ciascuno per i professionisti del settore, in partenza a maggio.
Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale del Pane e, per l’occasione, da sette anni i forni CNA dell’Emilia-Romagna celebrano il pane prodotto artigianalmente con eventi e materiale informativo. Per l’occasione, CNA Reggio Emilia ha realizzato una raccolta punti, una rubrica sui social e un sondaggio.
Da un verifica effettuata risulta non ancora emanato il decreto direttoriale contenente le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per accedere al Fondo Eccellenze della Gastronomia e dell’Agroalimentare italiano.
“È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per […]
“È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per […]
Nel 2024 l’Italia assumerà la Presidenza del G7. Questo ruolo permetterà al nostro Paese di promuovere politiche e orientare il dibattito […]
Nell’audizione di fronte ai membri della commissione Industria del Senato, CNA e le altre associazioni artigiane hanno condiviso la ratio del […]
Il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative è stato convocato dal dicastero delle Imprese e del Made in Italy. […]
Tre diversi interpelli unica soluzione. Aliquota Iva al 10%, per gli integratori alimentari che migliorano unghie e capelli, combattono la stanchezza […]
CNA sale sul podio mondiale del cioccolato. A condurcela Monia Achille, della pasticceria cioccolateria Isanti di Corchiano (in provincia di Viterbo), […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.