
“Il 2025 deve essere l’anno della riforma della legge quadro dell’artigianato. Una legge che compie 40 anni e che va modernizzata per valorizzare il ruolo determinante delle imprese artigiane per il futuro del Paese”. È quanto ha sottolineato il Presidente nazionale CNA, Dario Costantini, intervenendo al Mimit in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy all’evento “Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali”.
Un’indagine di CNA area Studi e Ricerche evidenzia che, nel lavoro dipendente come in quello autonomo, ci sono sempre più persone in età da pensione
Dario Costantini, Presidente di CNA, ritiene che sia essenziale scongiurare un conflitto commerciale che porterebbe a una fase recessiva dell’economia globale e in particolare per quei paesi come l’Italia che sono tra i principali partner commerciali degli Stati Uniti.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.