L’iniziativa MATCHER, International Open Innovation Program, promossa dalla Regione Emilia-Romagna e da ART-ER, ha l’obiettivo di generare business match tra 40 corporate considerate le più innovative della regione e startup/scale up provenienti da tutto il mondo.
La call è aperta a startup/scaleup in grado di sviluppare soluzioni innovative nei seguenti ambiti:
- Future of packaging (Interactive Packaging, Intelligent Packaging, New Materials, Sustainable Packaging, Packaging Optimization)
- Healthcare & Wellbeing (Internet of medical things, Wearable Device, Precision Medicine, Nutrition as Prevention, Advanced Technology, Digital Reality, Gene Editing, Drug delivery)
- Smart Mobility (Innovative infrastructure, Electric vehicles, Connected vehicles, Autonomous drive, Intermodal transport, SMART logistics, Micro-mobility)
Termine per le candidature: 30 settembre 2019.
Percorso:
- SELEZIONE DELLE CANDIDATURE (ottobre): le candidature ricevute verranno esaminate e selezionate in base alla loro capacità di rispondere alla challenges individuate dal programma grazie al coinvolgimento di alcune delle corporate più innovative della regione.
- STARTUP/SCALEUP BOARDING (ottobre/novembre): le startup/scaleup selezionate beneficeranno di un programma virtuale di tre settimane volto a perfezionare i loro modelli di business e prepararsi all’incontro con le corporate regionali.
- EVENTO DI OPEN INNOVATION (Bologna, 13 e 14 Novembre): corporate e startup/scaleup si incontreranno nel corso dell’evento di Open Innovation, attraverso tavoli di lavoro dedicati e sessioni di b2b, allo scopo di sviluppare relazioni e avviare progetti condivisi. All’evento parteciperanno ospiti ed esperti internazionali. Sarà un’occasione di networking e di apertura di nuove opportunità di business.
Sul sito sono pubblicate la lista delle corporate che partecipano e tutte le informazioni sul programma e le modalità per fare domanda.
E’ possibile scaricare la presentazione dell’iniziativa
Per ogni informazione rimaniamo a disposizione, CNA Education- Rif. Ughetta Fabris, tel 0522 356366 e-mail ughetta.fabris@cnare.it