L’esperimento dello Sbaracco Day per tutto il weekend è riuscito: la diciottesima edizione dell’evento semestrale di CNA Turismo e Commercio, che si è svolta sabato 13 e domenica 14, ha reso il centro storico di Reggio Emilia un luogo più attrattivo per tutti i cittadini che erano alla ricerca di sconti e offerte prima dell’arrivo dell’autunno. “Il bilancio è stato positivo – commenta Teresa Salvino, responsabile di CNA Turismo e Commercio -. Il sabato resta la giornata più gettonata, soprattutto al mattino. Ma anche la domenica ha dato i suoi frutti perché, chi ha deciso di restare aperto, ha comunque venduto molto, anche articoli della nuova stagione”.

L’evento, promosso da CNA con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e con il sostegno di Assicoop Emilia Nord, si pone da sempre l’obiettivo di aiutare non solo i commercianti del centro storico ad aumentare i ricavi che derivano dai saldi ma anche i cittadini, che possono approfittare di sconti vantaggiosi sui capi della stagione appena conclusa. Gli affezionati allo Sbaracco si sono presentati davanti ad alcuni negozi già al momento dell’apertura per accaparrarsi gli articoli migliori o semplicemente per curiosare tra gli stendini e i tavolini alla ricerca di qualche occasione.

“Trovo che lo Sbaracco sia sempre un’ottima occasione – commenta Maura Grassi di “Fermati” – per noi commercianti perchè è un evento che richiama sempre molte persone e ci permette di vendere senza troppa difficoltà. L’aggiunta della domenica è stata una scelta efficace perchè richiama tante persone e rende il centro più interessante. Però credo anche che, per essere davvero efficace, tutti debbano aderire. “Per noi lo Sbaracco è un evento che va sempre bene – dichiara Alice Montepietra di “Ciak” – ma abbiamo aderito solo sabato perchè abbiamo venduto tutto della stagione primavera-estate”. “Per me eventi come lo Sbaracco – commenta entusiasta Moreno Ferrari di “West Ltd” – sono prima di tutto momenti di socialità. Io mi diverto tantissimo a chiacchierare con le persone che si fermano nel mio negozio. Ho aderito anche domenica e mi sono procurato altri capi apposta, in modo da offrire sconti tutto il weekend, allestendo lo spazio fuori dal mio negozio con creatività, per incuriosire le persone”.

I commercianti si sono dimostrati soddisfatti dello Sbaracco, perché queste iniziative richiamano le persone in centro storico, rendendolo più attrattivo e aumentando la percezione della sicurezza nelle vie. “Valuteremo nelle prossime settimane – conclude Teresa Salvino – il risultato definitivo per poter programmare la diciannovesima stagione, tra fine febbraio e inizio marzo”.