Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso BOOM, Knowledge Innovation Hub by Crif, in Via Piemonte 6/8, Osteria Grande (BO), si terrà un evento rilievo per il panorama imprenditoriale della regione Emilia-Romagna. Intitolato “L’Accento sull’Impresa: Osservatorio TrendER – Rapporto congiunturale sull’economia delle PMI dell’Emilia-Romagna”, questo incontro, giunto alla sua XX edizione, pone sotto i riflettori l’evoluzione economica delle piccole e medie imprese del territorio.
Il programma prevede un’intensa serie di interventi mirati a esaminare da vicino le dinamiche economiche regionali. L’apertura dei lavori sarà affidata a Diego Benatti, Segretario regionale CNA Emilia-Romagna, seguito da Marcella Contini, Responsabile del Centro Studi CNA Emilia-Romagna, che illustrerà l’evoluzione del progetto Trender. Successivamente, Chiara Capogrossi, Ricercatrice Istat – Ufficio Territoriale Nord Est, fornirà un’analisi sull’anno 2024 focalizzato alla piccola e media impresa, seguita da Roberta Palmieri, Dirigente Istat – Ufficio Territoriale Nord Est, che presenterà le evidenze dell’osservatorio Trender in una retrospettiva dal 2008 ad oggi. A seguire, l’intervento di Pietro Raffa, Direttore Banca d’Italia – sede di Bologna, che offrirà un approfondimento sulle dinamiche del credito per le piccole imprese regionali.
Quindi, la tavola rotonda “L’Accento sull’Impresa”, moderata da Cristina Degliesposti, giornalista de Il Resto del Carlino, che vedrà la partecipazione di Vincenzo Colla, vice presidente della Regione Emilia-Romagna, e Paolo Cavini, Presidente regionale CNA Emilia-Romagna. Questo incontro offre un’opportunità per discutere e confrontarsi sulle sfide e le opportunità che il contesto economico attuale pone alle imprese regionali, mettendo in luce il ruolo cruciale delle istituzioni e delle associazioni di categoria nel supportare lo sviluppo e la crescita del tessuto imprenditoriale locale.
ISCRIZIONI: https://eventi.cnaemiliaromagna.it/iniziative/trender2025.php
INFO: presidenza@cnaemiliaromagna.it