Il CUPLA reggiano (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) celebra la festa dei nonni. L’iniziativa si svolgerà sabato 2 ottobre, alle ore 15.00 presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, in Viale Ramazzini 72/A a Reggio Emilia.
Alla festa sono invitati a partecipare nonni e nipoti: il titolo alla festa è proprio “Presente e futuro 0-99: Nonni di oggi, nipoti di ieri; nipoti di oggi, nonni di domani”. A fare gli onori di casa la giornalista Stefania Bondavalli, che stimolerà il racconto delle esperienze di vita di giovani e anziani. Ci sarà modo di ripercorrere la storia dei nonni e nipoti nella nostra città, di partecipare a un atelier del gusto e di assistere a spettacoli di animazione. Per finire, un aperitivo per tutti i presenti.

La quota di partecipazione è di 15 euro. Il pagamento si può effettuare con bonifico sul c/c del CUPLA – Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo – Via Maiella, 4 – 42123 Reggio Emilia UNICREDIT Filiale Via Emilia all’Angelo, 16 – 42100 Reggio E. c/c n. 100312422 IBAN: IT43W0200812832000100312422.
Le attuali condizioni sanitarie rendono necessaria la prenotazione entro il 29 settembre: per partecipare basta iscriversi presso le associazioni aderenti (50&Più Enasco Confcommercio, ANAP Confartigianato, ANPA Confagricoltura, ANP CIA, CNA Pensionati (tel. 0522356486 il lunedì, martedì e venerdì mattina, dalle 9 alle 13), Coldiretti Pensionati, FIPAC Confesercenti), direttamente presso il CUPLA (info@cupla.re.it) o chiamando la Fondazione Reggio Children (0522 452461, events@frchildren.org).
La festa è realizzata con il sostegno di SIGMA, Ti Ascolto, Hotel Garden Terme.
Scarica la locandina.


