E’ online il portale per la trasmissione all’ENEA delle informazioni necessarie ad ottenere le detrazioni fiscali del 50% del bonus casa 2018 relative agli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia

I contribuenti che intendono accedere a tale beneficio sono obbligati a trasmettere all’ENEA le informazioni sui lavori ultimati a partire dal 1 gennaio 2018. La trasmissione dei dati dovrà avvenire entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo. 

Per semplificare la trasmissione delle informazioni, ENEA, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agenzia delle Entrate, ha messo a punto una “Guida rapida alla trasmissione” con tutte le informazioni necessarie per l’invio dei dati. Sull’ammissibilità degli interventi si rimanda all’opuscolo dell’Agenzia delle Entrate “Ristrutturazioni edilizie: detrazioni fiscali – edizione 2018”. 

Altra buona notizia, il Governo Conte con la Legge di Bilancio 2019 ha prorogato il pacchetto di detrazioni per i lavori in casa fino al 31 dicembre 2019. Nello specifico, sono compresi: 

  • Ecobonus 2019
  • Bonus ristrutturazione 2019
  • Bonus mobili ed elettrodomestici 2019
  • Sismabonus 2019 già in vigore fino al 2021
  • Bonus condominio 2019 (per i condomini che effettuano ecobonus + sismabonus)