Il dialogo tra amministrazione pubblica e imprese, quando è costruttivo, rappresenta un valore per la collettività, restituendo soluzioni positive. È quanto è successo nell’incontro di mercoledì 23 luglio tra la Motorizzazione e le associazioni di rappresentanza dei centri di controllo privati.  Le recenti regole sul Registro Unico degli Ispettori rischiavano di mettere in seria difficoltà molte officine di revisione, con conseguente impossibilità di erogare il servizio ai cittadini. 

Su richiesta esplicita di CNA, la motorizzazione civile ha accolto – tramite circolare – la proposta di posticipare i termini di iscrizione al RUI degli ispettori a fine anno, consentendo a questi di perfezionare l’iter di formazione e alle imprese di operare con regolarità e rispetto delle norme.