L’ennesimo episodio di violenza urbana, verificatosi lo scorso fine settimana in Piazza Fontanesi, in pieno centro storico, non può passare inosservato. “Siamo molto preoccupati per i recenti casi di vandalismo che si stanno verificando in Piazza Fontanesi – commenta Debora Bondavalli, neopresidente di CNA Area Centro – e condividiamo l’allarme e il disagio manifestati dai ristoratori ma anche dalle attività commerciali che ogni giorno vivono e lavorano in quell’area”.

Nell’esprimere preoccupazione, CNA ricorda che la sicurezza urbana è un diritto dei cittadini e un presupposto imprescindibile per la vitalità economica e sociale di Reggio Emilia. Eventi di questo tipo, infatti, rischiano di allontanare le persone dal centro, disincentivare la frequentazione serale e deviare i flussi verso altri luoghi o città percepite, non sempre a ragione, come più sicure.

“È scoraggiante vedere compromesso il grande lavoro svolto negli ultimi anni – continua la presidente Bondavalli – sia da parte dell’amministrazione comunale che degli operatori, per rendere il centro storico più vivo, attrattivo e sicuro, soprattutto nel periodo estivo. Siamo solo a giugno e non possiamo permettere che questi episodi continuino o, peggio, si intensifichino”.

“Chiediamo un rafforzamento del presidio delle forze dell’ordine in Piazza Fontanesi e nelle aree limitrofe – conclude la presidente CNA Area Centro – affinché sia garantita una presenza visibile e costante, capace di trasmettere un’immediata percezione di sicurezza. Inoltre,
poiché molti degli episodi riguardano i giovani, è indispensabile attivare percorsi educativi e momenti di confronto nei luoghi di aggregazione, a partire dalle scuole, coinvolgendo famiglie, educatori e realtà del territorio.

Il degrado non è inevitabile, ma va contrastato subito, con un’azione corale e determinata”.