Cyber security: come proteggersi dai pericoli e come risolverli

Iscriviti all’evento

Negli ultimi tempi si sono moltiplicate le minacce informatiche e i tentativi di attacco cyber ai danni anche delle aziende più piccole, in conseguenza della progressiva digitalizzazione delle attività di lavoro ed affermazione delle tecnologie di Industria 4.0

Ne sono testimoni i diversi interventi che l’ufficio privacy di CNA Reggio Emilia ha gestito a supporto di clienti ed associati CNA colpiti da violazione dei dati.

Le PMI sono particolarmente esposte al fenomeno della criminalità informatica, a causa di:

  • insufficienza di risorse e soluzioni adatte alla piccola impresa;
  • scarsità di sensibilizzazione su rischi e conseguenze degli attacchi informatici;
  • sempre maggiore capacità delle organizzazioni cyber criminali di sviluppare ed operare attacchi su larga scala ai danni di privati e PMI.

Per questo, CNA Reggio Emilia organizza per martedì 28 febbraio 2023 alle ore 18, il primo di una serie di incontri online sui temi della sicurezza informatica nel mondo delle PMI. L’incontro sarà incentrato sulla sensibilizzazione delle imprese. Di seguito il programma:

CYBER SECURITY E PMI – I PERICOLI E LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE

PROGRAMMA DEL WEBINAR:

  • Introduzione e analisi della situazione attuale degli Associati CNA Reggio Emilia;
    Davide PiccininiResponsabile operativo ufficio Privacy e Cyber Security CNA Reggio Emilia
  • Quanto è semplice costruire e operare una campagna di attacchi informatici?
    Pierguido Iezzi – AD di Swascan e tra i maggiori esperti italiani di cyber security
  • Le soluzioni di cyber security per la difesa della PMI
    Stefano FinoAccount Manager di Sixtema S.p.A
  • Le soluzioni informatiche per le PMI di CNA Reggio Emilia
    Stefano Pavani Responsabile sistemi informativi CNA Reggio Emilia

QUESTION TIME E CONCLUSIONI

La partecipazione è gratuita, previa registrazione al form sottostante, il link per il collegamento verrà inviato all’indirizzo utilizzato per l’iscrizione.
Le domande possono essere anticipate via mail all’indirizzo davide.piccinini@cnare.it

Per info: Davide Piccinini, Ufficio Privacy – GDPR (davide.piccinini@cnare.it, 0522-356340).


Tag: