This content has been archived. It may no longer be relevant
This content has been archived. It may no longer be relevant
La sede regionale di CNA ha fatto da cornice all’atteso confronto tra il mondo delle imprese e l’amministrazione regionale sul tema della semplificazione burocratica. Un incontro che ha messo in luce numeri preoccupanti: le micro e piccole imprese italiane dedicano mediamente 313 ore all’anno – l’equivalente di quasi due mesi lavorativi – solo per adempiere agli obblighi amministrativi, con un costo complessivo stimato in 43 miliardi di euro.
“CNA in Rete per la Vita” è il titolo del convegno organizzato in vista della “Race for the Cure”, la corsa non competitiva organizzata da Komen Italia in collaborazione con CNA, per sensibilizzare sui temi oncologici femminili.
CNA Emilia-Romagna organizza un incontro dal titolo “PMI e transizione energetica: quali barriere e opportunità?”, che si svolgerà lunedì 7 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, presso la sala Ottone Mariani di CNA Emilia-Romagna.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.