Molti gli appuntamenti pianificati presso le scuole del territorio per parlare di mercato di lavoro, competenze ricercate e sbocchi formativi sia in ambito di formazione post diploma che Universitario; non mancano le iniziative mirate per mettere in connessione gli studenti delle scuole superiori con le imprese.

Il prossimo 21 aprile, presso l’Istituto d’Arzo di Montecchio, le aziende incontreranno e dialogheranno con gli studenti delle quinte dell’indirizzo meccatronico e informatico, per raccontare la loro attività, i trend di settore e le competenze che stanno cercando.

Per l’indirizzo meccatronico, interverranno la B.S Manufacturing con Flavio Barani, operante nel settore delle lavorazioni meccaniche; la RIMEF di Cavriago,  con l’Ing. Valerio Bianchi, si occupa della manutenzione e progettazione di mezzi rotabili per il settore ferroviario; la ELCO Elettronica, con Eugenio Salerno, operante nel settore dell’automazione industriale.

Per l’ indirizzo informatico, saranno presenti la Cooperativa Arbizzi, con Vincenzo Cangiano, leader nel settore del packaging e il gruppo SEITEL con Marco Vezzosi, operante nel settore dei sistemi informativi.

Proseguono anche le attività di orientamento con altri Istituti e indirizzi di studio, come quelle per gli Istituti Alberghieri Convitto Corso e Istituto Mandela: il 18 aprile gli studenti in uscita dagli indirizzi agrari e alberghieri hanno partecipato a un incontro di preparazione per il JOB DAY, insieme ad area lavoro CNA Formazione, con Giovanna Maenza che ha parlato della costruzione del curriculum vitae e della gestione di un colloquio di lavoro, CNA Alimentare con Chiara Bulgarelli sui principali trend di settore e area servizi sindacali, con Matteo Castelli sui principali contratti di inserimento per i Giovani.

Il prossimo 27 e 28 aprile, presso l’ Istituto Blaise Pascal, le classi quarte incontreranno le imprese, con un focus sulle competenze e formazione. Parteciperanno le aziende GB SERVICE LAB del settore manufatturiero, con Mirka Brevini; Cambusawave di Andrea Bonvicini operante nel settore della comunicazione video e cinema; Gruppo SEIT, con Marco Vezzosi, settore ict e comunicazione; Il giorno successivo, con la recruiter Paola Ligabue, si svolgeranno alcune simulazioni di colloquio in lingua inglese, con Silvia Ciampa, di KPI6 si tratterà il personal branding e l’utilizzo dei social e con Vittorio Zini, area sindacale, si parlerà dei contratti di lavoro.

Per informazioni, CNA Education – Ughetta Fabris, e-mail ughetta.fabris@cnare.it