CNA Reggio Emilia, rappresentata dall’editore reggiano Consulta Libri e Progetti, è presente anche quest’anno al Salone internazionale del libro di Torino che, giunto alla sua trentaseiesima edizione, si svolge dal 9 al 13 maggio presso il quartiere fieristico del Lingotto-Oval. I protagonisti sono editori e case editrici indipendenti, provenienti da nove differenti regioni italiane – Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige e Sicilia – che, per l’undicesimo anno consecutivo, partecipano alla fiera con uno stand collettivo. Nei padiglioni del Lingotto Fiere tornano a incontrarsi tutta l’editoria italiana, i grandi protagonisti della letteratura nazionale e internazionale, i piccoli editori e comunità di lettori e lettrici provenienti da tutta Italia.

Nello stand, curato da Antonella Grasso per CNA nazionale con l’ausilio di Vitaliano Alessio Stefanoni della CNA Torino, sono esposte le opere di una trentina di editori. Ricco il calendario degli eventi e delle presentazioni curate dalla CNA: “La chiave biblica – Per una diversa interpretazione di Leopardi” di Loretta Marcon a cura di Edizioni Joker, in programma giovedì 9 maggio ore 11 nella Sala Arancio; “I messaggeri del cosmo – Asteroidi e meteoriti” a cura di In Riga previsto sempre per il 9 maggio, ore 12.45, in Sala Avorio; “Cantieri d’Europa: l’Italia e la regolamentazione dell’AI” a cura di Associazione Culturale Dialexis, in calendario il 9 maggio ore 13,30 nella Sala Arancio; “Italian Indie Book – Cambiare rotta ed essere editori contemporanei”, meeting nazionale CNA previsto in Sala Arancio alle ore 14.30 e, infine, “Tarocchi e Archetipi – Il ventitreesimo arcano. La via evolutiva attraverso i Tarocchi” a cura di Museo dei Tarocchi in programma sabato 11 maggio ore 19.30, in Sala Malva.