
Il presidente nazionale, Dario Costantini, lancia un messaggio forte e chiaro: la vera sfida per il futuro non sono i dazi ma la capacità di riportare i giovani all’interno del mondo dell’artigianato.
Su richiesta di CNA, la motorizzazione civile ha accolto la proposta di posticipare i termini di iscrizione al RUI degli ispettori a fine anno, consentendo a questi di perfezionare l’iter di formazione e alle imprese di operare con regolarità e rispetto delle norme.
Una nomina che segna l’inizio di una nuova fase per la formazione imprenditoriale in Emilia-Romagna. Marianna Panebarco, imprenditrice ravennate specializzata nel settore della produzione audio video e animazione, è stata eletta presidente del Consiglio di amministrazione di CNA Formazione Emilia-Romagna, subentrando a Gualtiero Ghirardi nel ruolo di guida dell’organismo regionale.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.