NSO e Servizio DocEasy
Per i clienti DocEasy, l’hub digitale integrata con Business Cube, è disponibile un modulo gratuito, predisposto con le funzionalità di base per la gestione dell’ordine semplice.
Per i clienti DocEasy, l’hub digitale integrata con Business Cube, è disponibile un modulo gratuito, predisposto con le funzionalità di base per la gestione dell’ordine semplice.
Per chi possiede una casella Legalmail, Infocert ha inserito direttamente nella webmail la funzionalità “Ordini” che permette di individuare, visualizzare e stampare in maniere leggibile gli ordini elettronici ricevuti tramite PEC.
L’Agenzia delle Entrate ha definito un nuovo avvio graduale per effettuare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi per le cessioni di benzina e gasolio.
Differenze di emissione tra la fattura immediata e differita e le sanzioni applicabili in caso di omessa o tardiva fatturazione.
Nuove indicazioni in merito all’emissione delle fatture dal prossimo 1° luglio 2019 e con il Decreto crescita passa da 10 a 12 giorni il termine entro cui deve essere emessa una fattura immediata.
Approvato il differimento a lunedì 30 settembre 2019 del termine di versamento delle imposte risultanti dai modelli Redditi/IRAP ed IVA 2019 per i soggetti tenuti all’applicazione dei nuovi ISA.
Il decreto crescita è intervenuto sulla disposizione contenuta nella legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 124/2017 commi da 125 a 129) apportando sostanziali modifiche volte anche a chiarire alcuni aspetti dubbi, ma soprattutto estendendo l’obbligo di rendere trasparenti le sovvenzioni, i contributi, gli incarichi retribuiti e i vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalla Pubblica amministrazione, ad ulteriori soggetti rispetto a quelli inizialmente interessati.
L’imposta di bollo sulle fatture è dovuta quando l’importo dell’operazione è superiore a 77,47 euro e riguarda operazioni che non comportano addebito di Iva.
Credito di imposta per adeguamento tecnologico invio telematico corrispettivi.
Divieto di emissione della fattura elettronica per tutti gli operatori del settore sanitario che emettono fattura nei confronti di privati, a prescindere dal fatto che questi siano tenuti o meno all’invio dei dati al sistema TS.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.