RENTRI (Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti) – attivazione del portale
Dall’8 novembre è attivo il portale del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – RENTRI
Dall’8 novembre è attivo il portale del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – RENTRI
Quest’anno, uno dei punti chiave dell’evento sarà l’analisi dettagliata del Nuovo Codice Appalti, entrato in vigore a luglio 2023, il quale apre la strada a una riforma significativa delle opere pubbliche.
Il Presidente di CNA Costruzioni, Enzo Ponzio, ha partecipato nella giornata di ieri 7 novembre ad un incontro presso la sala Isma del Senato, organizzato dal Senatore Michele Fina e dal gruppo del Partito Democratico.
CNA Costruzioni sarà presente anche quest’anno all’appuntamento annuale Restructura, salone rivolto a professionisti e a privati sulla riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia che si terrà dal 23 al 25 novembre a Torino.
Tra aprile e giugno 2023 l’Istat registra in termini congiunturali una caduta del comparto residenziale al 5,2%, il non residenziale cresce dell’8,9%.
In tema di opzioni Superbonus e altri Bonus edilizi, l’Agenzia delle Entrate ha indicato come comportarsi nel caso in cui il beneficiario dell’agevolazione edilizia abbia optato per lo sconto in fattura o la cessione in assenza dei requisiti richiesti “a monte” per fruire della relativa detrazione.
Pulire gli ambienti senza sporcare il nostro mondo – Le imprese di pulizie al servizio dell’ambiente: un webinar per offrire una maggiore consapevolezza alle nostre imprese da un punto di vista di rispetto per l’ambiente, tramite procedure ed attrezzature green.”
Avrà conseguenze pesantissime su imprese e famiglie la mancata proroga del Superbonus 110% per i condomini che hanno avviato i lavori.
In data 5 settembre 2023, le associazioni datoriali artigiane, fra cui CNA Costruzioni, hanno sottoscritto assieme alla controparte sindacale tre verbali di accordo
La Circolare N.27 del 15/09/2023 emanata dal MEF, integra le Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione delle Misure PNRR di competenza delle Amministrazioni centrali e dei Soggetti Attuatori e adotta l’Appendice tematica sulla Rilevazione delle Titolarità effettiva comunicata dagli appaltatori/subappaltatori per ogni procedura di gara.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.