Subito una legge per l’accesso alla professione nell’edilizia
Enzo Ponzio, presidente di CNA Costruzioni “Le morti sul lavoro sono tragedie insopportabili e il dramma di Firenze, per rispetto delle […]
Enzo Ponzio, presidente di CNA Costruzioni “Le morti sul lavoro sono tragedie insopportabili e il dramma di Firenze, per rispetto delle […]
CNA Costruzioni promuove l’innovazione negli appalti pubblici con un evento pratico sulla digitalizzazione. Attraverso simulazioni pratiche, scopriremo insieme l’accesso alle piattaforme […]
In ottica di economia circolare, per individuare le disponibilità di materiale inerte riciclato da costruzione e demolizione da utilizzarsi in sostituzione […]
CNA Costruzioni esprime preoccupazione in merito alle difficoltà generate dagli obblighi di pubblicazione per le stazioni appaltanti disposti dal nuovo Codice […]
Il 22 gennaio 2024 alle ore 10:30, CNA Costruzioni organizzerà un webinar online focalizzato sulla qualificazione delle imprese nel contesto del […]
Con il decreto legge 212/2023 il Governo ha scelto di non dare risposte a imprese e cittadini sulle criticità del Superbonus […]
Si avvicina la scadenza del 31 dicembre per il Superbonus, con il passaggio dell’aliquota al 70%, mettendo così davvero a rischio molti cantieri che ancora devono terminare il lavoro, a questo si aggiunge la mancata proroga da parte del Governo della misura del 110%.
Senza una proroga limitata a favore dei condomini per portare a termine gli interventi del Superbonus 110% si metterebbero a rischio circa 25mila cantieri.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con una nota chiarisce che la rivalutazione delle ammende e delle sanzioni in materia di salute […]
Con un Decreto Direttoriale, il Ministero dell’Ambiente ha definito le modalità operative riguardanti il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti – RENTRI
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.