SIAE – SCF 2025
Confermata la convenzione tra CNA e SIAE, Società Italiana Autori ed Editori, comunichiamo che le tariffe relative agli oneri per diritti di esecuzione musicale sono consultabili di seguito a ogni settore e categoria segnalata.
Confermata la convenzione tra CNA e SIAE, Società Italiana Autori ed Editori, comunichiamo che le tariffe relative agli oneri per diritti di esecuzione musicale sono consultabili di seguito a ogni settore e categoria segnalata.
L’accordo SIAE – CNA è operativo con decorrenza dal 1° gennaio 2025 e per il triennio 2025-2027. La riduzione tariffaria del 27%, riconosciuta a CNA, è la massima percentuale applicabile in base alle attività previste per il rinnovo degli accordi.
Dopo un mese e mezzo di appuntamenti in provincia, si conclude “Risorse e strumenti per artigiani e PMI”, il roadshow di CNA dedicato agli imprenditori del territorio. L’appuntamento è a Castelnovo ne’ Monti il 13 novembre, presso il Foyer Teatro Bismantova, alle ore 17:30.
Continua anche nel mese di novembre il roadshow di CNA Reggio Emilia “Risorse e strumenti per artigiani e PMI”, con altri due incontri in provincia. Il primo seminario è a Reggiolo il 7 novembre presso l’Hotel Villa Nabila, alle ore 17:30.
Scandiano è la terza sede del roadshow CNA “Risorse e strumenti per artigiani e PMI”, che si tiene il 24 ottobre presso l’Hotel Boiardo, alle ore 17:30.
Confermata la convenzione tra CNA e SIAE, Società Italiana Autori ed Editori, comunichiamo che le tariffe relative agli oneri per diritti di esecuzione musicale sono consultabili di seguito a ogni settore e categoria segnalata.
Da un verifica effettuata risulta non ancora emanato il decreto direttoriale contenente le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per accedere al Fondo Eccellenze della Gastronomia e dell’Agroalimentare italiano.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.