Premio europeo per donne innovatrici 2019
Il concorso finanziato dal programma Horizon 2020 prevede 3 premi da 100mila euro e uno da 50mila euro.
Il concorso finanziato dal programma Horizon 2020 prevede 3 premi da 100mila euro e uno da 50mila euro.
Crescita inclusiva e sostenibile, occupazione, rafforzare la resilienza delle economie negli Stati membri e l’Unione economica e monetaria, le priorità del 2019.
Per assicurare la tutela della salute umana e la protezione dell’ambiente, sono state stabilite le informazioni necessarie per valutare i rischi derivanti dall’uso dei nanomateriali. A partire dal 1° gennaio 2020, i fabbricanti, gli importatori e gli utilizzatori a valle di nanomateriali dovranno fornire informazioni per ciascuna sostanza in nanoforma sulla base del Regolamento REACH.
Il 4 Dicembre si è tenuto a Bruxelles il Consiglio Economia e Finanza; i ministri dell’UE hanno discusso dell’imposta sui servizi […]
L’Ufficio Statistico dell’UE ha reso noti i dati relativi alla disoccupazione nell’Eurozona e nell’UE28 per il mese di ottobre 2018. Nella […]
L’ultima relazione mensile della Commissione Europea (relativa a settembre 2018) sul valore del commercio agroalimentare dell’UE, registra un calo delle esportazioni […]
La Commissione ENVI del Parlamento europeo, ha approvato nuove norme per garantire maggiore trasparenza ed efficienza da parte dell’EFSA, l’Agenzia europea […]
Industria e sostenibilità, industria e globalizzazione, innovazione e digitalizzazione, i temi delle diverse sessioni di discussione.
Lo studio suggerisce la necessità di stabilire un quadro coerente di politica industriale che dia priorità all’acquisizione di competenze.
Domanda e offerta delle proteine vegetali nell’UE in forte crescita. Come sviluppare ulteriormente la loro produzione in maniera sostenibile per l’ambiente e l’economia.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.