Bonus Vacanze: richiedilo con SPID
Dal 1 luglio al 31 dicembre 2020 è possibile accedere con l’identità digitale all’app IO per richiedere l’incentivo al turismo interno dopo l’emergenza Covid-19.
Dal 1 luglio al 31 dicembre 2020 è possibile accedere con l’identità digitale all’app IO per richiedere l’incentivo al turismo interno dopo l’emergenza Covid-19.
Infocert, il partner CNA per la Posta Elettronica Certificata, ha attivato la nuova funzionalità di controllo automatico dei link presenti nei messaggi ricevuti.
A partire dal prossimo 9 marzo scadranno le password delle caselle Legalmail che non hanno effettuato un cambio password negli ultimi 12 mesi, impedendo l’accesso alla casella PEC sia da webmail che da client (Outlook, Thunderbird, ecc.).
La password delle caselle PEC interessate non verrà modificata, ma fatta scadere.
Se hai compiuto 18 anni nell’anno 2019, sei residente in Italia e sei in possesso dello SPID, a partire dal 05/03/2020 fino al 31 agosto 2020, puoi accedere al sito 18APP per richiedere il bonus cultura di 500 €.
Il Ministero dei beni culturali ha confermato l’assegnazione del Bonus cultura (Carta elettronica) a tutti i residenti che hanno compiuto 18 anni nel 2019 (nati nel 2001), stabilendo un limite massimo di spesa di euro 240 milioni. Il valore nominale di ciascuna Carta è pari all’importo di 500 euro.
Cittadini e professionisti stanno facendo fatica a capire le differenze fra i diversi tipi di SPID di cui si parla: SPID di secondo livello, SPID rilasciato dalla PA, SPID uso professionale. Vediamo insieme le differenze.
Per chi possiede una casella Legalmail, Infocert ha inserito direttamente nella webmail la funzionalità “Ordini” che permette di individuare, visualizzare e stampare in maniere leggibile gli ordini elettronici ricevuti tramite PEC.
E’ stato rilevato un nuovo attacco alle caselle di posta elettronica certificata di molte pubbliche amministrazioni, aziende private e iscritti a diversi ordini professionali.
A partire dal 1° luglio 2019 i servizi Legalmail supporteranno unicamente il protocollo TLS 1.2.
Al momento, questi strumenti coesistono. Con SPID il cittadino, senza bisogno di card e lettore, può accedere direttamente ai servizi della PA.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.