Novità su ‘rottamazione ter’ e disciplina ‘saldo e stralcio’
Nuove disposizioni e aggiornamenti entrati in vigore dal 13 febbraio 2019.
Nuove disposizioni e aggiornamenti entrati in vigore dal 13 febbraio 2019.
Tempistiche e tipologie di interventi da comunicare.
Chi ha aderito alla rottamazione bis potrà: accedere ai benefici della rottamazione ter, pagando le rate scadute a luglio, settembre e ottobre 2018 o la sola rata di ottobre 2018 entro il 7 dicembre 2018.
Il decreto collegato alla manovra di bilancio 2019 contiene rilevanti novità. In particolare la “semplificazione fiscale” è stata introdotta per: emissione e annotazione delle fatture emesse; registrazione delle fatture d’acquisto e di detrazione d’imposta; l’esclusione o riduzione delle sanzioni in materia di fatturazione elettronica.
Il decreto fiscale n.119 del 23 ottobre 2018 prevede all’art. 3 la riapertura dei termini per la definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione (rottamazione ter) per i carichi affidati alla riscossione dal 1-1-2000 al 31-12-2017
L’adempimento interessa le cessioni di beni al dettaglio effettuate nei confronti di privati residenti o domiciliati in territorio extra-Ue.
La Legge di stabilità per il 2018 aveva introdotto all’art. 1 comma 3 l’obbligo di comunicare all’ENEA l’ammontare e la tipologia di lavori di ristrutturazione edilizia che consentono di ottenere un risparmio energetico. La manovra aveva pertanto disposto l’estensione generalizzata dell’obbligo di comunicazione all’ENEA delle informazioni sugli interventi effettuati, analogamente a quanto previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici.
Tale obbligo è stato introdotto per le spese sostenute a far data dall’01/01/2018, ma a causa della mancanza delle disposizioni operative che stanno per essere emanate solamente ora, non è di fatto ancora possibile adempiere a tale disposto.
Il credito d’imposta spetta per gli investimenti pubblicitari effettuati dal 24 giugno 2017 al 31 dicembre 2017 esclusivamente su stampa quotidiana e periodica (anche on-line) e dal 1°gennaio 2018 attraverso sia la stampa che emittenti televisivi e radiofonici locali.
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate anche su obbligo fattura elettronica PA e conservazione
Agevolazioni pari al 40% del costo del personale. Scopri come richiederle con CNA Prefina
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.