Produttori vino: fino a 30.000 euro per etichette digitali sulle bottiglie
Pubblicato in GU n 292 del 15 dicembre il Decreto MIPAAF 30 giugno, decreto-fondi-produttori-vinodop con criteri e modalità per l’assegnazione di contributi a […]
Pubblicato in GU n 292 del 15 dicembre il Decreto MIPAAF 30 giugno, decreto-fondi-produttori-vinodop con criteri e modalità per l’assegnazione di contributi a […]
L’agricoltura si conferma protagonista all’interno della filiera agro-alimentare, simbolo del Made in Italy, dove l’intera filiera contribuisce al 15% del fatturato globale dell’economia […]
ll nuovo anno si aprirà con un nuovo aumento dei prezzi del vetro: è di circa il 20% l’ulteriore incremento chiesto […]
Dalle cucine degli italiani alle tavole di tutta Europa. La Dieta Mediterranea approda nelle Scuole italiane all’estero con il progetto didattico Dieta […]
Sono state stabilite due proroghe dei termini per le due misure dell’Ocm Vino degli investimenti e delle ristrutturazione e riconversione dei vigneti. I vitivinicoltori hanno altri giorni 12 giorni di tempo a partire dal 18 […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato 500 milioni di euro, a valere sul Fondo nazionale complementare al […]
il prossimo 20/21/22 novembre in Mostra d’oltremare a Napoli, si terrà l’ottava edizione di GUSTUS il salone professionale dell’Agroalimentare dell’Enogastronomia e […]
CNA torna negli EAU con “Breakfast Made in Italy” portando il progetto dedicato alla filiera integrata della prima colazione a “The […]
Il Rapporto sul commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari elaborato dal CREA, fornisce, dai primi anni Novanta, un’analisi dell’andamento del commercio agroalimentare […]
Per l’iscrizione al seminario clicca qui Per informazioni rivolgersi a: CNA Mestieri Agroalimentare Emilia-Romagna – email alimentare@cnaemiliaromagna.it – tel. 051 2133125 PROGRAMMA 15.00 Apertura lavori […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.