Un primo bilancio sulla riforma fiscale. CNA si confronta con il vice ministro Leo
Un confronto franco e con punti di convergenza quello tra CNA e il vice ministro dell’Economia Maurizio Leo sul fisco. “La […]
Un confronto franco e con punti di convergenza quello tra CNA e il vice ministro dell’Economia Maurizio Leo sul fisco. “La […]
Novità nella Legge di Bilancio 2024 (Legge 213/2023) Aliquote IVA Aumentate Viene innalzata la misura di aliquota IVA di alcuni […]
Con la presentazione dell’emendamento dei Relatori al decreto-legge Anticipi, il Governo ufficializza la sospensione dei versamenti tributari e contributivi per i […]
“La legge delega sulla riforma fiscale, approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati, contiene le premesse per una revisione meditata ed equilibrata dei numerosi problemi dell’impalcatura del sistema fiscale italiano, ponendo attenzione anche all’imposizione sulle piccole imprese e sui professionisti.
CNA Fita apprezza la proroga del termine per effettuare i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap al 20 luglio […]
Osservatorio fisco, fino a 210 giorni di lavoro per pagare le tasse: “Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori meritano un fisco più leggero, più semplice e più equo”
Dalle indiscrezioni acquisite nelle ultime ore emerge che la riforma fiscale sta andando nella giusta direzione, garantendo finalmente l’equità del prelievo […]
il MEF informa che è in corso di pubblicazione nella G. U. della Repubblica italiana il decreto 28 novembre 2022 del D.M. […]
Il DDL di Bilancio 2023 ancora in bozza con l’articolo 16 posticipa al 1° gennaio 2024 la decorrenza dell’efficacia della plastic tax […]
Non c’è alcun nesso di causa ed effetto diretto tra la mancata o inadeguata previsione di assetti organizzativi per la prevenzione […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.