Legge di Bilancio: confermati i contributi a fondo perduto e finanziamenti per le imprese culturali
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, […]
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, […]
È stato consegnato al costumista cinematografico e teatrale, associato CNA, Luca Costigliolo, il premio “Artigiano ligure del cinema 2022″. A consegnare […]
Il film d’animazione “Caramelle” si è aggiudicato il “Premio del Pubblico – Miglior Cortometraggio” alla rassegna “Alice nella città” durante la […]
“Da produttore sento di dire che questo è un film straordinariamente importante e raro per il significato profondo che dona agli […]
CNA Cinema e Audiovisivo ha partecipato alla 79ma Mostra Internazionale d’arte cinematografica La Biennale di Venezia con un evento dal titolo “Essere indipendenti. […]
“Siamo fieri di aver potuto offrire alle nostre aziende un’occasione unica di promozione imprenditoriale e di territorio” ha commentato Francesco […]
In questi ultimi giorni sono state pubblicate diverse opinioni di esponenti di associazioni rappresentative del cinema e dell’audiovisivo italiano sulla crisi […]
La CNA di Roma apprende con grande stupore l’indiscrezione sul trasferimento degli uffici della Roma Lazio Film Commission presso la sede […]
Elenco premiati Miglior trucco Trucco tv – Maurizio Nardi (Anna) Trucco cinema – Diego Prestopino (Freaks Out) Migliori acconciature Acconciature tv […]
“Il cinema non può esistere senza le maestranze e la parte artistica. è una collaborazione fondamentale. Non c’è idea creativa che […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.