A poco più di un anno di distanza, la regione Emilia-Romagna fa i conti con le intense piogge che hanno fatto scattare l’allerta meteo. CNA Emilia-Romagna già da stanotte è in contatto diretto con la Protezione Civile e le istituzioni regionali per capire l’andamento delle precipitazioni e mettersi a disposizione.

Tutto il sistema territoriale e regionale di CNA Emilia-Romagna è allertato e attendiamo nelle prossime ore aggiornamenti dai territori per capire le criticità e i danni che già si stanno registrando nelle province e nella città metropolitana di Bologna.

CNA è a disposizione delle istituzioni e delle imprese per collaborare in qualunque modo ed essere d’aiuto.

Qui gli ultimi dati dell’allerta meteo diffusi da Allerta Meteo Emilia-Romagna, il sito ufficiale gestito dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile ARPAE.

Invitiamo a prestare la massima attenzione, seguire le direttive delle autorità competenti e a monitorare l’evolvere della situazione sui siti e social ufficiali del proprio comune e presso il portale regionale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/.

Infine, sarà attivato da giovedì 19 fino a sabato 21 settembre, il numero verde regionale 800 024662 dalle ore 8:00 alle ore 20:00.