Per incentivare l’avvicinamento delle nuove generazioni al mondo dell’impresa e permettergli di sviluppare la propria idea imprenditoriale, CNA Reggio Emilia organizza un seminario per approfondire il Crowdfunding e altri metodi di finanziamento per giovani imprenditori, imprenditrici e aziende. L’incontro si terrà mercoledì 26 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sala Castagnetti della sede provinciale di CNA, in via Maiella 4 a Reggio Emilia.
L’evento è realizzato all’interno del programma di incubazione e accelerazione HAIP – Hardware Acceleration and Incubation Program, promosso da Tech-Up Accelerator di Fondazione REI, con il supporto di CNA Innovazione e CNA Giovani Imprenditori Reggio Emilia, Impact Hub Reggio Emilia, Startupbootcamp, Emil Banca Credito Cooperativo ed è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
Il seminario è aperto a startup, giovani imprenditori e imprenditrici, aspiranti innovatori e innovatrici ma anche a tutte le imprese che vogliono scoprire nuove opportunità per finanziare e rendere concrete le proprie idee. Durante l’incontro – dopo i saluti del presidente di CNA Giovani Imprenditori Wissam El Aissaoui e del responsabile Tech-Up Accelerator presso Fondazione REI Luca Vettorello – Patrizia Gasparini e Claudio Grimoldi di Turbo Crowd (società specializzata nel supporto a strategie di Crowfunding e founder di startup), racconteranno come funziona il Crowdfunding, rispondendo alle domande che la platea ha posto al momento della registrazione e illustrando modelli di business, insieme ai principali strumenti di finanza alternativa a disposizione delle imprese. Tra i relatori del seminario compariranno anche Stefano Guerrieri di Kinsect che presenterà al pubblico la sua testimonianza diretta e Marco Lasagni direttore di Prefina (società del sistema CNA che si occupa di finanza agevolata), che spiegherà quali sono le opportunità per le start up.
“In un momento storico in cui l’imprenditorialità giovanile rappresenta una delle leve più decisive per la crescita del Paese – commenta Wissam El Aissaoui, presidente di CNA Giovani Imprenditori Reggio Emilia – diventa essenziale per i futuri imprenditori e le future imprenditrici trasformare le proprie idee in progetti concreti. L’accesso ai finanziamenti, la conoscenza dei canali disponibili e la capacità di presentare e valorizzare un’idea sono oggi competenze fondamentali per chi desidera avviare una startup o dare vita a un’attività innovativa. L’obiettivo di CNA Giovani Imprenditori è fornire competenze e strumenti pratici, non solo teorici. Sono convinto che investire nelle nuove generazioni non significhi soltanto sostenere l’economia ma contribuire a costruire una società più dinamica, creativa e competitiva. Iniziative come questa non sono semplici eventi formativi ma rappresentano un passo concreto verso la creazione di un ecosistema imprenditoriale più aperto, inclusivo e realmente attento ai bisogni degli imprenditori e delle imprenditrici.
Per informazioni e iscrizioni: responsabile CNA Giovani Imprenditori Marco Cattani, 0522 356244, marco.cattani@cnare.it


