This content has been archived. It may no longer be relevant
Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scale-up più promettenti a livello internazionale.
CNA Emilia-Romagna è co-organizzatore della terza edizione di MATCHER- HUMAN CENTRIC INNOVATION, promosso da ART-ER e da SIMPLER-Enterprise Europe Network.
Si tratta di incontri B2B tra le aziende dell’Emilia-Romagna più innovative e le startup/scale-up più promettenti per co-sviluppare soluzioni e progetti concreti focalizzati sull’innovazione “human centric”, cioè a sviluppare prodotti e servizi innovativi sugli utenti, sui loro bisogni e requisiti.
Le aziende che partecipano all’edizione di quest’anno sono: Aeroporto di Bologna, Amadori, Barilla, Celli, Chef Express, Focchi, Parmalat, Tetra Pak, Unipol, Varvel e Vibro Bloc; sono 9 grandi imprese e 2 PMI che afferiscono ad ambiti di specializzazione intelligente come l’edilizia-costruzioni, l’agroalimentare, la meccatronica-motoristica e l’innovazione dei servizi.
Le challenge di MATCHER 2022
Il tema scelto per questa edizione è l’approccio “Human Centric Innovation”, nel quale l’innovazione tecnologica è volta a migliorare il benessere e il modo di vivere dell’uomo in un contesto aziendale o di business. In questo senso viene posta l’attenzione su un utilizzo intelligente e innovativo delle tecnologie al fine di adeguarle ai bisogni del lavoratore e dell’intera società, valorizzando la creatività, il benessere e le idee delle persone intese come utenti, lavoratori e stakeholder.
Le challenge si focalizzeranno in particolare su 3 settori:
- Proces Optimization, Automation & Customer Centricity
- Training Tools and Knowledge Sharing
- Workplace community, Wellbeing and Inclusion
Come candidarsi
Le startup/scaleup italiane e internazionali interessate possono presentare la propria candidatura online fino al 7 novembre 2022 visitando il sito www.match-er.com. Da oggi fino all’11 novembre 2022, saranno fissati gli incontri di matchmaking tra imprese e startup/scaleup solver. È consigliato iscriversi il prima possibile per avere più tempo per approfondire le aziende partecipanti.
Le startup/scaleup ammesse prenderanno quindi parte ad un programma interamente digitale di circa 2 mesi (13 settembre – 11 novembre), durante il quale avranno la possibilità di esporre il loro progetto e organizzare incontri con le aziende per valutare possibili sinergie e modalità di partnership.
MATCHER si concluderà con due eventi:
- BIG.MATCH Brokerage Event previsto il 28 novembre, aperto anche ad altre imprese, laboratori di ricerca, start-up e istituzioni. Le registrazioni apriranno il 15 novembre 2022.
- FINAL.MATCH, previsto il 29 novembre 2022, l’evento finale sui temi dell’open innovation e networking, durante i quale verranno condivisi i risultati raggiunti.
Per maggiori informazioni contattare:
Elisa Protti – Tel 051/2133870
email: protti@cnainnovazione.net