farine_circolari_corso2_panificati - web1200x675

Marzo
11

FARINE CIRCOLARI E SOSTENIBILI:
PRODOTTI DA FORNO
Giorni
Ore
Minuti
FARINE CIRCOLARI E SOSTENIBILI:
Prodotti da forno
Le proposte innovative di una cucina attente al gusto, alla salute e all'ambiente

CNA Agroalimentare organizza, in collaborazione con CNA Formazione e con Packtin, tre corsi formativi, dedicati alla conoscenza delle proprietà e degli usi delle farine circolari e sostenibili.

Ogni appuntamento avrà un tema specifico: il primo incontro sarà dedicato al settore ristorazione, il secondo alla panificazione e ai prodotti da forno e l’ultimo incontro sarà incentrato sulla pasticceria e sulla gelateria.

Il secondo appuntamento verterà sull’utilizzo delle farine circolari nel settore dei prodotti da forno. Verranno portati come esempi applicativi alcune ricette, che contengono diverse tipologie di farine circolari: pizza con okara di riso, pane con okara di avena, grissini con farina di buccette di pomodoro e focaccia con farina di carota

La carota e il pomodoro sono prodotti che apportano fibre, carotenoidi, colore e sapore agli impasti e verranno impiegati tenendo in considerazione queste caratteristiche.

L’okara di riso e di avena, reciprocamente risultanti dall’essiccazione del residuo di produzione del latte di riso e di avena, contengono una percentuale molto elevata di proteine: 66,3% la prima e 43,3% la seconda.

Durante il corso i partecipanti potranno approfondire le modalità di utilizzo delle farine circolari per la preparazione di panificati proteici, alimenti adatti a coloro che necessitano e/o desiderano una dieta ipercalorica.

Data

Il corso inizierà una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti

Luogo

Cucina Proloco Albinea - via Caduti della Libertà (di fronte al ristorante Lovely Rita)

Costo per ciascun corso:

Costo per associati CNA €120 + IVA Costo per non associati €155 + IVA

Posti disponibili:

12

Scopri gli altri appuntamenti:

Per esprimere una manifestazione di interesse scrivere un'email a Chiara Bulgarelli chiara.bulgarelli@cnare.it

Giovani, Lavoro e Sostenibilità Sociale: una sfida possibile?​

 

GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO 2024 – CNA Reggio Emilia – Sala Castagnetti

ORE 17.15 – REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

SALUTI INTRODUTTIVI

  • Beatrice Sgarbi – Presidente CNA Impresa Donna CNA Reggio Emilia
  • Ughetta FabrisCoordinatrice Area Education

INTERVENGONO

  • Dottoressa Eleonora Costantini – Sociologa del lavoro e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
    “Aspettative, progetti di welfare e prospettive del lavoro in alcune indagini svolte in materia di giovani, mercato del lavoro, progetti di filiera delle imprese”  
  • Davide Prati – Responsabile del Dipartimento politiche del lavoro presso CNA ER
    Gli strumenti di welfare a disposizione delle imprese come prospettiva di inserimento per i giovani, analisi e dati dal mondo dell’impresa”  
  • I giovani, visioni e aspettative: testimonianze di una studentessa dell’Istituto Tecnico Economico Superiore “Scaruffi Levi Tricolore” e di uno studente dell’Università di Modena e Reggio Emilia

LE IMPRESE SI RACCONTANO

Spazio per casi aziendali

DOMANDE DAL PUBBLICO

CONCLUDE E COORDINA

  • Beatrice Sgarbi – Presidente CNA Impresa Donna CNA Reggio Emilia
PER INFORMAZIONI

Chiara Bulgarelli - Responsabile CNA Agroalimentare (0522-356364, chiara.bulgarelli@cnare.it)
Silvia Sturloni - CNA Formazione (0522-1880743, sturloni@cnafoer.it)

Modulo di Iscrizione

Compila il form sottostante per registrarti all'evento