Alluvione, Ricci: la priorità va alle persone, però…
L’alluvione che ha interessato l’Emilia-Romagna ha colpito anche il settore dell’autotrasporto. E molto gravemente. Sebbene la situazione sembri lentamente migliorare, come […]
L’alluvione che ha interessato l’Emilia-Romagna ha colpito anche il settore dell’autotrasporto. E molto gravemente. Sebbene la situazione sembri lentamente migliorare, come […]
In seguito all’approvazione del Decreto Legge Lavoro e alle novità per il settore dell’autotrasporto UNATRAS esprime soddisfazione e continuerà a monitorare la situazione.
Siamo stupiti da un’iniziativa della Regione Toscana che sta valutando l’introduzione di un sistema di pagamento per la Firenze-Pisa-Livorno, una strada […]
Pubblicato il decreto ministeriale che regola le modalità di erogazione delle risorse destinate lo scorso anno alla formazione nell’autotrasporto, così come stabilito con decreto del 15 marzo 2022 (n.56).
Dal 1° Aprile si presentano le domande di rimborso delle accise sul gasolio sui consumi del primo trimestre 2023.
I rappresentanti di CNA Fita e di CNA Meccatronici hanno presentato, in occasione del Tavolo sicurezza stradale con il ministro Salvini, un duplice documento riguardo le principali criticità del settore dei trasporti: ritardi della motorizzazione nella revisione dei mezzi e mancanza di incentivi per il ricambio green.
Proposta di un tavolo permanente con il viceministro Rixi per affrontare le criticità del settore dei trasporti.
Il Land austriaco del Tirolo da anni cerca di limitare il transito di mezzi pesanti non tirolesi attraverso la propria regione. […]
Una prima risposta alla richiesta di urgente confronto sulle criticità dell’autotrasporto inviata da CNA Fita con le altre associazioni del comparto […]
“Lo studio di fattibilità commissionato dalla provincia di Bolzano per l’introduzione di un sistema di prenotazione a slot lungo il corridoio […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.