
INAUGURA LA MOSTRA “TREES” DI MICHAEL KENNA
La mostra d’arte anticipa l’evento del 14 marzo, quando l’artista inglese presenterà a Reggio Emilia il suo libro e sarà a disposizione per il firmacopie, prima data europea.
Home » RAPPRESENTANZA » Unioni » Artigianato Artistico e Tradizionale
L’Unione CNA Artistico e Tradizionale comprende i mestieri di intagliatore e intarsiatore; scultore; orafo; orologiaio; liutaio; lavorazione artistica vetro; tessitura a mano; produzione di pizzi e merletti; produzione oggetti da arredo; produzione ceramica d’arte; lavorazione artistica del ferro battuto; lavorazione mosaico; legatoria a mano; rilegatura artistica di libri; decoratore; restauratore; commerciante di oggetti d’arte e preziosi.
Con Istituti scolastici superiori per lo sviluppo della conoscenza e della valorizzazione dei mestieri artigiani e delle relative tecniche di lavorazione
Chiara Bulgarelli
Daniela Amati
Presidenti di Mestiere: Daniela Amati (Restauratori – ceramisti – lavorazione artistica legno, vetro e marmo), Maurizio Reverberi (Lavorazione artistica metalli), Antonella Borghi (Orafi)
FATTO A MANO
La mostra d’arte anticipa l’evento del 14 marzo, quando l’artista inglese presenterà a Reggio Emilia il suo libro e sarà a disposizione per il firmacopie, prima data europea.
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, prevede l’incremento per i prossimi due anni del Fondo per le piccole e medie imprese creative istituito con la Manovra del 2021 per garantire contributi a fondo perduto e finanziamenti
Iniziativa della Camera di commercio di Reggio Emilia per favorire l’internazionalizzazione.
Calendario di 12 sessioni di incontri B2B virtuali nei settori: agroalimentare – food e wine -, arredo, cosmetica, costruzioni/edilizia, foodtech/packaging, moda, meccanica e turismo.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.