Marzo
25
CNA di Reggio Emilia e Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) hanno rinnovato l’accordo quadro. Il patto rinsalda le relazioni in ottica di competenze, formazione e ricerca con l’obiettivo di avvicinare sempre più il mondo del sapere al mondo del saper fare.
A questo si aggiunge che nell’ambito della sottoscrizione dell’accordo tra CNA Emilia Romagna e Fondazione Super, vengono riuniti tutti i percorsi ad indirizzo professionalizzante degli Atenei del territorio regionale. Trattandosi di percorsi di laurea a taglio applicativo che consentono di formare figure tecniche particolarmente interessanti per il mondo delle PMI, si è deciso di promuovere un incontro informativo dedicato alle imprese che si svolgerà martedì 18 aprile, alle ore 17.30, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia.
Saranno presentati il percorso di laurea professionalizzante in ‘Tecnologie per l’industria intelligente’ che si svilupperà sulla sede reggiana dell’ateneo e la nuova offerta formativa in ambito economico e ingegneristico, comprendente il Corso di laurea ‘Analisi dei dati per l’impresa e la finanza’ (Dipartimento di Comunicazione ed Economia) e il Corso di laurea magistrale ‘Digital Automation Engineering’ (Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria).
Interverranno i docenti referenti dei tre corsi, che illustreranno le nuove competenze, l’impostazione dei percorsi ed i profili in uscita degli studenti. In questo modo si potranno generare nuove collaborazioni tra l’Università e le Imprese e offrire opportunità di inserimento in azienda agli studenti, tramite l’istituto del tirocinio curriculare.
Al termine dei lavori, è previsto un aperitivo.
Coordina i lavori Azio Sezzi – Direttore Generale CNA Reggio Emilia
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al form sottostante.
Al termine, è previsto un aperitivo per i partecipanti.
Ughetta Fabris - CNA Education (0522-356366, ughetta.fabris@cnare.it).
Compila il form sottostante per registrarti all'evento