Ottobre
16
“Parole che contano – Guida alla comunicazione accessibile per aziende e agenzie” è il titolo del nuovo libro di Elena Codeluppi, PhD in Discipline Semiotiche, imprenditrice della comunicazione, docente e formatrice, sviluppa percorsi di formazione per imprese e organizzazioni.
CNA Associazione e CNA Servizi organizzano un incontro di presentazione con la scrittrice, che si terrà giovedì 16 ottobre, dalle ore 17:00, presso la Sede CNA Reggio Emilia (via Maiella 4) e in modalità videoconferenza. Si tratta di un appuntamento per scoprire come scegliere e usare le parole in modo consapevole, valorizzando le persone e le diversità, favorendo una cultura del rispetto in ogni ambito professionale e sociale. Questo libro, infatti, esplora il potere delle parole attraverso il concetto di comunicazione accessibile, analizzando i termini, le immagini e i bias nascosti nelle narrazioni mediatiche.
Il tema viene affrontato con uno sguardo critico e attuale, evidenziando come il linguaggio possa plasmare le identità e i rapporti di potere. Attraverso esempi concreti, interviste e riferimenti teorici, la scrittrice offre al lettore strumenti pratici per una comunicazione più equa e consapevole, che spazia dal digital marketing alle campagne pubblicitarie.
L’iniziativa si inserisce nel Sistema per la Gestione della Parità di Genere e in attuazione degli obiettivi di imparzialità e inclusività della Politica per la Parità di Genere adottata di CNA Servizi Reggio Emilia.
Coordina: Rita Gualerzi – Responsabile di Sistema per la Gestione della Parità di Genere
Per partecipare è necessario registrarsi compilando il modulo sottostante.
È possibile seguire la presentazione anche da remoto, utilizzando il link che sarà inviato all’indirizzo mail utilizzato per l’iscrizione.
CNA Reggio Emilia (0522-356393, info@cnare.it).
Compila il form sottostante per registrarti all'evento