Nella prima mattinata, ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Pullman e partenza per trascorrere una giornata alla scoperta di Peccioli e delle sue frazioni.
Si inizia con la visita al celebre tabernacolo di Benozzo Gozzoli a Legoli, per poi spostarci a Ghizzano, piccolo villaggio che è anche museo a cielo aperto dell’arte contemporanea. Qui le sculture di Alicja Kwade e le installazioni di Patrick Tuttofuoco si fondono con l’architettura del borgo, e i colori della campagna dialogano con l’opera di David Tremlett.
Dopo la visita di Ghizzano ci spostiamo a Peccioli, bellissimo borgo che mantiene intatto il suo impianto medievale, dove si farà una sosta per il pranzo light lunch, piatto unico con diversi assaggi di prodotti locali (schiacciata, affettati, tortine salate, un calice di vino, dessert e caffè), presso il bar del Palazzo Senza Tempo con la sua terrazza sospesa su uno dei panorami più belli della Valdera.
Si prosegue con la visita del Museo Archeologico che presenta i risultati degli scavi al tempio etrusco di Ortaglia, con reperti etruschi a partire dal VI secolo a.C. e la sezione dedicata agli Etruschi dell’area, più una sala dedicata a ritrovamenti longobardi e medievali. Infine, si incontrerà l’arte contemporanea nelle strade del borgo; infatti, a partire dagli anni ’90 Peccioli ha sposato il concetto di “arte pubblica” affiancando al proprio patrimonio storico oltre 60 installazioni di artisti contemporanei che hanno trasformato il paese e il territorio circostante in un museo a cielo aperto.
La quota individuale di partecipazione di 90€ per Associati CNA, CNA Pensionati e Dipendenti e € 100,00 per i non soci comprende:
viaggio in Confortevole Pullman Gran Turismo dotato dei più moderni confort e sistemi di sicurezza; pranzo light lunch; servizio guida come da programma; assistente per tuttala durata del viaggio; assicurazione medico bagaglio; Tasse e percentuali di servizio.
La quota non comprende: Tutto quanto non menzionato nella quota comprende.
Per informazioni e prenotazioni:
Cna Pensionati Reggio Emilia: MONICA Tel. 0522-356486 solo mattina – mail: cnapensionati@cnare.it
Cna Pensionati Parma: LAURA BOERI Tel. 0521-227241 – mail: lboeri@cnaparma.it
Evento organizzato da CNA Pensionati Reggio Emilia e Parma
Organizzazione tecnica a cura di: Agenzia Viaggi Fontana nel Mondo