
Se sei un artigiano in regime forfettario, è fondamentale sapere quali tasse e contributi devi versare. Questo regime fiscale, pensato per semplificare la vita ai piccoli imprenditori, offre agevolazioni significative e una gestione contabile molto più semplice rispetto al regime ordinario.
Vediamo insieme, passo dopo passo, quali sono gli adempimenti fiscali e previdenziali.
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato che prevede il pagamento di un’unica imposta sostitutiva, in luogo di IRPEF, addizionali regionali e comunali.
È pensato per semplificare la gestione delle piccole attività e ridurre il carico burocratico.
ESEMPIO PRATICO
Uno dei principali vantaggi del regime forfettario è l’esclusione dall’IVA:
Il regime forfettario è una soluzione conveniente e semplificata per gli artigiani, che consente di ridurre tasse e adempimenti amministrativi.
Conoscere le imposte da pagare, i contributi e le relative scadenze è fondamentale per gestire l’attività senza rischi e in piena conformità.
Per chiarimenti o per valutare la tua situazione specifica, puoi affidarti ai consulenti CNA, compilando il form qui sotto.
Comincia oggi stesso la tua nuova esperienza con CNA: richiedi subito informazioni
CNA Servizi Scrl | Via Maiella, 4 – 42123 Reggio Emilia P.I. e C.F.: 00438440356
Informativa privacy | Cookie policy
Some images on this page are provided by Freepik
© 2025 CNA Reggio Emilia — Tutti i diritti riservati